Sei in:
ATTIVITA' > ATTIVITA' SVOLTE NELL'ANNO SOCIALE IN CORSO > Dono di un furgone refrigerato al Banco Alimentare
Dono di un furgone refrigerato al Banco Alimentare
Data inizio: | 30-06-2025 | Data fine: | 30-06-2025 | Ora inizio: | 10:00 | Ora fine: | 12:00 |
Luogo: | Piazza del Popolo, Ravenna | Tipologia: | Service |
Descrizione dell'attività:
Un dono che fa la differenza: consegnato al Banco Alimentare un nuovo furgone refrigerato in memoria di Romano Venturi
Lunedì 30 giugno, in Piazza del Popolo, un momento toccante ha unito solidarietà, memoria e impegno concreto. Il Lions Club Ravenna Host, con il supporto dei Lions Club Ravenna Romagna Padusa e Riccione, ha donato al Banco Alimentare un furgone refrigerato per sostenere la distribuzione di cibo alle famiglie più fragili della nostra Romagna.
Un gesto nato dal cuore, in ricordo del socio Romano Venturi, Lion per oltre 43 anni, grazie alla generosità di tanti amici della famiglia e al contributo della Fondazione Lions Clubs International. Le chiavi del mezzo sono state simbolicamente consegnate dai figli Valeria e Pierfrancesco.
Un ringraziamento speciale a tutte le autorità presenti, alla Caritas Diocesana, al Prefetto, al Sindaco e ai tanti soci Lions che hanno partecipato con entusiasmo.
In un momento storico in cui oltre 140.000 persone nella nostra regione si rivolgono al Banco Alimentare, questo service rappresenta molto più di un aiuto logistico: è un segno tangibile di cittadinanza attiva, memoria e speranza.
Servire è il nostro modo di agire. Donare è il nostro modo di ricordare.
Lunedì 30 giugno, in Piazza del Popolo, un momento toccante ha unito solidarietà, memoria e impegno concreto. Il Lions Club Ravenna Host, con il supporto dei Lions Club Ravenna Romagna Padusa e Riccione, ha donato al Banco Alimentare un furgone refrigerato per sostenere la distribuzione di cibo alle famiglie più fragili della nostra Romagna.
Un gesto nato dal cuore, in ricordo del socio Romano Venturi, Lion per oltre 43 anni, grazie alla generosità di tanti amici della famiglia e al contributo della Fondazione Lions Clubs International. Le chiavi del mezzo sono state simbolicamente consegnate dai figli Valeria e Pierfrancesco.
Un ringraziamento speciale a tutte le autorità presenti, alla Caritas Diocesana, al Prefetto, al Sindaco e ai tanti soci Lions che hanno partecipato con entusiasmo.
In un momento storico in cui oltre 140.000 persone nella nostra regione si rivolgono al Banco Alimentare, questo service rappresenta molto più di un aiuto logistico: è un segno tangibile di cittadinanza attiva, memoria e speranza.
Servire è il nostro modo di agire. Donare è il nostro modo di ricordare.
GALLERIA FOTOGRAFICA
![]() | ![]() | ![]() |