
-
14febInseguendo quel suono
Ennio Morricone
raccontato dal suo biografo Alessandro De Rosa
Lunedì 14 febbraio ore 18.30
Sala Corelli del Teatro Alighieri
Il 29 gennaio, in anteprima nazionale, è uscito il documentario Ennio, di Giuseppe Tornatore, presentato fuori concorso alla scorsa Mostra di Venezia. Il lavoro rende omaggio al grande Maestro, costituendosi come un romanzo audiovisivo animato da una serie di testimonianze di persone a lui care.Tra queste, a dare un contributo importante, c'è anche Alessandro De Rosa, compositore e unico biografo di Morricone, che ha accettato con entusiasmo la partecipazione a tale progetto che celebra il grande mito.“Ho partecipato con entusiasmo a questa iniziativa poiché con forza Ennio Morricone lo ha voluto quando era ancora in vita, e perché anche Giuseppe Tornatore, che stimo molto, mi ha voluto come parte del suo racconto e del suo prestigioso cast nella figura di ciò che pure, con il lavoro, lo studio e la dedizione, sono diventato nel tempo: il biografo di Ennio Morricone” – Alessandro De Rosa
Alessandro De Rosa infatti è co-autore insieme a Ennio Morricone della sua autobiografia in conversazione “Ennio Morricone – Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa” (Mondadori Libri, 2016, 2020, 2021), un libro che nasce da anni di incontri fra Ennio Morricone e il giovane compositore strutturato come un dialogo ricco e intenso nel quale si parla della vita, dell’opera musicale del Maestro e del modo in cui queste entrino continuamente in contatto influenzandosi a vicenda. In Italia il libro è già alla sua terza ristampa (la terza è avvenuta ad ottobre 2021) ed è stato tradotto in numerose lingue tra le più parlate al mondo, raccogliendo il plauso di svariate personalità italiane ed internazionali; a breve saranno pubblicate le edizioni in lingua araba, persiana, cinese, russa, coreana e giapponese.
“Si tratta senza ombra di dubbio del miglior libro che mi riguarda, il più autentico, il più dettagliato e curato. Il più vero” - Ennio Morricone.
Tale volume rappresenta il punto di arrivo di un’intensa amicizia e stima professionale reciproca nata tra Alessandro e il Maestro nel 2005, quando il giovane compositore, già grande appassionato dell’opera di Morricone, alla sola età di 19 anni riesce a consegnare al Maestro una lettera e un CD in cui gli presentava un suo lavoro musicale. Da lì non tardò la risposta di Morricone che ha da subito sostenuto il talento di Alessandro: "Devi studiare composizione. Non puoi fare altrimenti. Le capacità ci sono e forti".
-
10genIncontro con Antonio PatuelliLunedì 10 gennaio alle 18.45, presso l'Hotel Mattei, il Club ha organizzato l'incontro con Antonio Patuelli, imprenditore agricolo, giornalista editorialista del Resto del Carlino, Nazione e Il Giorno, Presidente del gruppo privato ed indipendente de La Cassa di Ravenna Spa e Presidente dell'associazione Bancaria Italiana (ABI). Patuelli sarà intervistato da Andrea D'Egidi, Capo redattore della Cronaca del Resto del Carlino e Luca Pavarotti, Presidente della Cooperativa Editoriale Giornali Associati, editrice del Corriere di Romagna.
-
05genTombola Distrettuale per WolissoAnche quest'anno il Distretto 108A ha organizzato una tombola per finanziare la nursery del Villaggio della Solidarietà di Wolisso che si terrà online venerdì 5 gennaio alle 21.00 .
-
21novPiantiamo un albero per mitigare i cambiamenti climatici
-
17novLions e Banco Alimentare insieme per condividere un bisogno
-
13giuLCIF Day - Festa per 9320 Lions Club in Europa
-
21magDante teologo e profeta della libertà
“Dante teologo e profeta della libertà”
Su vivadante.it il trailer che presenta il ciclo di conferenze curate dal Prof. Alberto Casalboni
Tra le numerose iniziative che Ravenna promuove in occasione del DanteDì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il 25 marzo – data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia – uno spazio sarà dedicato alla riflessione sull’itinerario del pensiero spirituale, teologico e civile di Dante.
In occasione del Dantedì sarà infatti on line su siti www.vivadante.it , www.centrodantesco.it , www.romagnacamaldoli.it , il trailer che presenta “Dante teologo e profeta della libertà”, il ciclo di conferenze registrato nella Basilica di San Francesco e curato dal Prof. Alberto Casalboni, un viaggio attraverso le virtù umane e cristiane che propone un ampio panorama di valori civili e religiosi.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Romagna-Camaldoli, dal Centro Dantesco e dal Circolo dei Cercanti in compartecipazione con il Comune di Ravenna-Assessorato alla Cultura, nell'ambito delle celebrazioni per il settimo centenario del Poeta e in collaborazione con Amici della Biblioteca Classense, il Comitato ravennate della Società Dante Alighieri e Comunità Monastica di Camaldoli, prevede la pubblicazione delle cinque conferenze registrate sugli stessi siti nei seguenti mercoledì: 31 marzo, 7, 14, 21 e 28 aprile.
Questa la successione dei temi delle conferenze.
Il 31 marzo “la cultura teologica di Dante” dimostrerà quanto Dante conoscesse la dottrina e la sua incarnazione nella vita pratica della Chiesa, i valori evangelici e il grande esempio di due figure emblematiche come Francesco e Domenico.
Il 7 aprile con “Conoscere per aver sperimentato” il viaggio di Dante allarga gli orizzonti trasformandosi in itinerarium mentis in Deum.
Il 14 aprile ne “Il fondamento dei valori dell’uomo” gli incontri e i caratteri evidenziano i tanti valori umani che si esplicano nei rapporti sociali, a cominciare dalla libertà.Il 21 “Il segno della fede del cristiano” ovvero il fondamento del vivere cristiano spinge al discernimento della volontà divina mediante studio delle Scritture, distacco dal mondo e umiltà di spirito.
L’ultima registrazione, on line dal 28 aprile “L’indipendenza dei due poteri” partirà dall’immagine dell’Aquila, figura del potere civile, che si rivolge a Dio perché volga uno sguardo pietoso in terra e ponga rimedio al sacerdotalismo che ha fagocitato ogni potere, sostituito alla giustizia il privilegio, corrotto le istituzioni religiose e civili.
VENERD^ 21 MAGGIO ore 20
Il percorso di approfondimento si concluderà in presenza – se le norme anti Covid-19 lo permetteranno – sempre nella Basilica che ospitò i funerali del Sommo Poeta con la conversazione del professor, padre Ubaldo Cortoni, monaco camaldolese e teologo, dal titolo "Dante, il Ghibellin fuggiasco" (Ugo Foscolo, Dei Sepolcri, v. 174).Ove le condizioni non lo permettessero, anche questa conferenza sarà registrata e inserita nei suddetti siti.
Informazioni aggiornate su www.romagnacamaldoli.it -
20magINCONTRO DIBATTITO - STOP al bullismo e cyberbullismo
20 maggio ore 21
Lions Club Forlì Host
STOP al bullismo e cyberbullismo
Al di là del bene e del male...
il valore della consapevolezza
Dott. Ulrico Bardari
Ispettore di Polizia
intervistato daCaterina Rondelli Presidente Lions Club Forlì Host
e Mauro Casadio Responsabile Service invulnerabili
Lions Club Forlì Giovanni de' MediciL'incontro sarà in videoconferenza, sulla piattaforma Zoom all’indirizzo:
https://us02web.zoom.us/j/85806285464
-
15magSport e disabilità - Lo sport come mezzo di inclusione
LIONS CLUB INTERNATIONAL
DISTRETTO 108A - II CIRCOSCRIZIONE - ZONA A
DISTRETTO 108LA - LIONS CLUB FIRENZE
SABATO 15 MAGGIO 2021 - ore 10.30Sport e disabilità (Tema di studio distrettuale)
"Lo Sport come mezzo di inclusione"
SalutiFRANCESCA ROMANA VAGNONI Governatore Distretto Lions 108A
MARCO BUSINI Governatore Distretto Lions 108LA
Introduione
Paolo Dell'Aquila Responsabile del tema di studio
Interventi
Donatella Donati Docente Università di verona
Maria Claudia Cavaliere Psicologa dello Sport
Stefano Mei Presidente Federazione Italiana di Atletica Leggera
Evento in video-conferenza su piattaforma Zoom
https://us02web.zoom.us/j/86109810335 -
14magDante inedito a Ravenna
Venerdì 14 maggio ore 21.00
DANTE INEDITO A RAVENNARaccontato dal Past Governatore del Distretto 108A
Beppe Rossi
-
12magMercoledì da Leoni
Una finestra sui service, sulle sfide, sull'essere Lions...in video conferenza su Zoom
Prossimo incontro sulla piattaforma Zoom, ore 21.00
12 maggioGiocare d'azzardo
Lions Club Cervia Cesenatico Host
-
29aprIl potere delle parole
Il Lions Club di Bojano
presenta
"La parola:croce e delizia, necessità e ostacolo,
potere e miseria, catastrofe o vertirà"
Saluti:Francesca Romana Vagnoni
(Governatore Distretto Lions 108A)
Relatore:
Prof. Giuseppe Limone
(Professore Ordinario di Filosofia della Politica e del Diritto )
GIOVEDÌ 29 aprile ore 21.00
piattaforma zoomhttps://us02web.zoom.us/j/85451759747
-
24aprFORUM del Mediterraneo
Gentili/Egregi Lions,
il Consiglio Direttivo dell’Osservatorio della Solidarietà Mediterranea ha deciso di organizzare in video-conferenza un FORUM MEDITERRANEO per mantenere un contatto con tutti i Lions del Mediterraneo a conclusione di un biennio di attività purtroppo condizionata dall’esplosione della pandemia che ha impedito il normale svolgimento delle Conferenze di Genova 2020 e Tunisi 2021.
Il FORUM MEDITERRANEO si terrà dalle ore 10 alle ore 13 di sabato 24 Aprile
in diretta streaming su YouTube:
bit.ly/LCI-ForumMediterraneo2021
e sarà una bella occasione per rinnovare i vincoli di amicizia con tutti gli amici Lions del Mediterraneo.
Passando il mouse sul sottostante link potrete scaricare il programma
Programma Forum del Mediterraneo
Cordiali saluti
Segreteria Nazionale
MD108 ITALY
-
22aprCambiamenti climatici e global warming
Iniziativa sul tema Distrettuale dell' ambiente, su piattaforma zoom.
Il tema trattato è di grande attualità e riguarda i mutamenti climatici,
Alla presenza della nostra Governatrice relazionerà il prof. Francesco Venerando Mantegna, docente all'Università di Messina, direttore di Maris ed esperto ISPRA .
-
14aprLions for Quality in Education
LIONS CLUBS INTERNATIONAL - DIPARTIMENTO GIOVANI E SPORT
LIONS FOR QUALITY IN EDUCATION
Promuovere un'educazione di qualità, innovativa ed inclusiva.
Introduce e coordina Michela Del CarloOfficer Distrettuale Concorso Europeo "Young Ambassador Bert Mason"
Dipartimento Giovani e Sport - Distretto 108 La
Pagine: << 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 >> |