-
I quattro Club Lions di Ravenna hanno organizzato anche quest'anno il Corso Lions Quest "Progetto Genitori" che si terrà dal 16 al 17 febbraio presso la Sala Ragazzini del Convento di San Francesco (ingresso da Largo Firenza). La consegna degli attestati ai partecipanti è prevista per domenica 17 febbraio alle ore 17,30.
-
Progetto Martina, organizzato dai quattro Club Lions di Ravenna e dal Leo Club - Cond. G. Crucianii
Palazzo dei Congresso - Largo Firenze, 9 - ore 9.30.
Incontro con gli studenti delle scuole secondarie superiori, condotto dal nostro Socio Giorgio Cruciani, Oncologo, di carattere informativo-formativo sull'importanza di adottare un corretto stile di vita ed una corretta alimentazione per prevenire le malattie oncologiche.
-
Dialogo su storia ed economia tra '800 e '900 a Ravenna" - Antonio Patuelli e Franco Gabici.
Albergo Cappello - Via IV novembre, 41 - Ravenna - ore 18,30.
Aperto a tutti i Cittadini.
A seguire, alle ore 20, conviviale per i Soci e gli Ospiti dei Soci con degustazione di piatti tipici di cucine Regionali.
-
Teatro e musica a Ravenna dall'Unità alla Grande Guerra - Relatore MJF Sergio Monaldini
Albergo Cappello - Via IV novembre, 41 - Ravenna - ore 18,30.
Aperto a tuti i Cittadini.
A seguire, alle ore 20, conviviale per i Soci e gli Ospiti dei Soci con degustazione di piatti tipici di cucine Regionali.
-
Incotro con la Stampa e con le principali Testate Web
Albergo Cappello - Via IV novembre, 41 - Ravenna - MARTEDI' ore 12.
Presentazione del progetto "Lunedì al Cappello - Cultura e Società tra '800 e '900"
aperto a tutti i Cittadini.
Al termine dell'incontro, ricco aperitivo con degustazione di piatti tipici della cucina laziale: prima tappa del percorso nella cucina tipica di alcune Regioni Italiane.
-
TUTTI GLI EVENTI SUL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Tutti gli eventi sulla celebrazione della grande guerra.
-
Sabato 27 ottobre alle ore 21:00 il concerto del coro SAT
Sabato 27 ottobre alle ore 21:00 si terrà al teatro alighieri il Coro SAT i biglietti saranno disponibili da mercoledi 24 Ottobre
-
I giornali parlano delle celebrazioni a 100 anni dalla fine della grande Guerra 14-18
http://www.ravennatoday.it/eventi/al-via-le-celebrazioni-per-il-centenario-della-fine-della-grande-guerra.html
-
Apertura dell'anno sociale 2018/2019
L'apertura dell'anno sociale 2018/2019 si terrà all'hotel Aurelia, a Milano Marittima con inizio alle ore 20:00.
-
Al vedere la stella provarono una grandissima gioia
Concerto organizzato con la collaborazione del nostro socio Alfredo Di Caro a sostegno dei bambini di Betlemme.
Lo spettacolo si terrà alla sala Corelli del teatro Alighieri di ravenna con inizio alle ore 21:00.
Ingresso a offerta libera.
-
Strawberry Day - Casa della Birra - Bagnacavallo
Vi aspettiamo tutti alla Casa della Birra, in Via Albergone, 27, a Bagnacavallo, a partire dalle ore 12 per una giornata spensierata destinata a raccogliere fondi per dotare il Reparto Cardiologia dell'Ospedale di Ravenna di un Cicloergometro per facilitare l'esecuzione dell'elettrocardiogramma alle persone anziane.
-
Il meeting, nel corso del quale verranno trattati argomenti riguardanti la nostra vita associativa, si terrà presso il Circolo Ravennate e dei Forestieri, in via Corrado Ricci n.22, con inizio alle ore 20.00.
-
Concerto di Natale diretto dal Mo Paolo Olmi
Il Concerto, patrocinato anche dal nostro Club, si terrà presso la Basilica di San Francesco con inizio alle ore 21.00
-
Santa Messa pre Natalizia - Santa Maria Maggiore, ore 10,30
La Santa Messa verrà officiata da Mons. Rosino Gabbiadini. La Chiesa è ubicata in Via Galla Placidia, a fianco della Basilica di San Vitale.
-
Convegno SLA/ALS organizzato da "Fabionlus"
Il convegno, sostenuto anche dal nostro Club, si terrà presso la Sala Bandini, in via Boccaccio 22 con inizio alle ore 8.30