-
Teatro Comunale di Cervia, ore 21. Il “Lions Club Cervia Ad Novas”, ha organizzato la serata “Quei favolosi anni ‘60” - Le più belle canzoni anni ‘60 interpretate da giovani talenti romagnoli. Il ricavato andrà in beneficenza per donare un cane guida ad un non vedente del territorio cervese. Ingresso: palchi e platea € 10, loggione € 7.
Per prenotazioni: Piero Alvisi – cell. 338 7052551.
-
2° Meeting presso il MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna - Loggetta Lombardesca
L'appuntamento è per le ore 19 per procedere alla visita guidata alla mostra "Divina Commedia - le visioni di Dorè, Scaramuzza, Nattini".
A seguire, dalle ore 21.00 cena a buffet nei chiostri del MAR.
-
L'incontro si terrà a Colli del Tronto (AP).
-
Sabato 3 ottobre inizia, presso la Scuola Torre di Ravenna, il corso Lions Quest per insegnanti di educazione fisica ed allenatori di associazioni sportive dilettantistiche, organizzato dal nostro Club unitamente agli altri tre Clubs Ravennati.
-
Serata di apertura dell'anno sociale 2015-2016
Il meeting di apertura dell'anno sociale 2015-2016 avrà luogo presso il Palazzo Rasponi delle Teste, in Piazza Kennedy, 12, a Ravenna, con ingresso dal giardino in Via Luca Longhi, 9, con inizio alle ore 20.00.
Nel corso della serata saranno presentati 3 nuovi Soci del Club:
Andrea Canducci, presentato da Michele Simon Valvassori
Roberto Cocchi, presentato da Francesco Cannatà
Antonio Sergi, presentato da Francesco Voce.
La serata è aperta ai familiari ed agli ospiti dei Soci.
Confermare la partecipazione alla Segreteria entro mercoledì 16 settembre: Tel. 0544-35392 - e-mail: lionsravennahost@libero.it
-
Serata di chiusura e pasaggio delle consegne.
La serata di chiusura dell'anno sociale si terrà presso la "Casa delle Meridiane" - Via Argine destro Ronco, 66 - San Bartolo - RA.
Il programma verrà comunicato quanto prima.
-
"Nella vecchia fattoria . . . del cielo - Animali e costellazioni"
L‘ Associazione Arar – Associazione Ravennate Astrofili Rheyta – ha organizzato per martedì 16 giugno alle ore 21:00, nella cupola del Planetario di Ravenna, una serata sul tema: “Nella vecchia fattoria…del cielo - Animali e costellazioni”. Relatori: il nostro socio Gianfranco Medri e Paolo Alfieri, dell’Arar, consorte della nostra Daniela.
Dato l’esiguo numero di posti, è consigliato prenotare: Planetario di Ravenna, Tel. 0544 62534 - www.racine.ra.it/planet
-
Incidenti e infortuni si straa e in itinere
Patrocinato dal nostro Club:
Martedì 16 giugno dalle 14.15 alle 18.15 c/o Cube Hotel Ravenna ‐ via Masotti 2
Convegno organizzato da “CREA ingegneria-sicurezza-ambiente” su “Incidenti e infortuni su strada e in itinere: iso 39001 ‐ road traffic safety. Strumenti per le aziende sicure e socialmente responsabili”.
Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria tramite scheda allegata
Per info, sig.ra Anna Calonici ( tel: 0544/465657 – 335/6364712 e-mail: acalonici@crea-srl.com)
-
Il LC “Ravenna Romagna Padusa” ci invita a partecipare alla “Festa delle ciliegie” che si terrà domenica 14 giugno a casa di Ester ed Enzo Vincenzi (vicolo del Merlo, San Bartolo)
I proventi sono destinati alla donazione del cane guida che verrà consegnato durante la festa.
Alla consegna seguirà una demo di addestramento a cura degli istruttori del Centro Cani Guida Lions di Limbiate (MI). Offerta libera (consigliata € 25,00) per i soli adulti.
-
Torneo di Burraco a coppie
Il LC “Ravenna Bisanzio” ha organizzato un torneo di burraco a coppie per giovedì 11 Giugno alle ore 16,00 in Piazza Dora Markus-Marinara a Marina di Ravenna, con merenda e ricchi premi.
Per iscrizioni (quota € 20): Maria Grazia 380 3342361 - Bruna 338 9927942.
Il ricavato sarà devoluto interamente all'Associazione AlL di Ravenna
-
Aperirestauro in Laboratorio
RavennAntica, con la collaborazione dei sette Clubs Lions dela Zona, ha organizzato, presso il Laboratorio di Restauro del Museo di Classe (via Classense 29, Classe) un AperiRestauro.
Evento riservato ai soci e agli amici dei Lions Club di Ravenna e Cervia, finalizzato alla raccoltafondi per il restauro della "Statua Femmini|e" della prima eté imperiale (|-|| sec. d.C.) rinvenuta negli scavi del podere Chiavichetta
Programma:
Ore 18.00
- Apertura de||’evento
- Presentazione in Laboratorio dei reperti gié restaurati grazie al contributo dei Lions Club di Ravenna
- Presentazione della Statua Femminile e dimostrazione di restauro a cura di Paola Perpignani responsabile del Laboratorio
Ore 19.15
- Apericena nei Iocali del Museo (€ 20)
- Prenotazione obbligatoria al numero 339 4131909
Numero massimo dei partecipanti 100 pax
-
Agriturismo "La Spagnera" - Via Gambellara, 92 - San Pietro in Vincoli - dalle ore 16,00.
Alle 16.30-17 circa l'amico Piero Alvisi, presidente del Lions Club Cervia Ad Novas, noto fotografo professionista, ci illustrerà le nuove tecniche per la fotografia digitale e tanti trucchi del mestiere. Per questo è consigliato, per chi vuole partecipare, di portare con sè la propria macchina fotografica.
All'esterno dell'agriturismo “La Spagnera” sono presenti tanti giochi per bambini di tutte le età.
Per chi vuole fare il bagno c'è la piscina.
Vista la finale sportiva di calcio si avvisano gli appassionati che sono presenti ben tre televisori
Potrete inoltre trovare in vendita le magliette appositamente preparate a ricordo dei 60 anni del Lions Ravenna Host (offerta libera, minimo consigliato € 15 euro). I fondi raccolti saranno destinati a service.
-
63° Cogresso Nazionale Lions - Boogna
Il Congresso si terrà nei giorni 22, 23 e 24 maggio.
Il Programma verrà comunicato prossimamente.
-
La manifestazione si terrà a Cesenatico.
Il programma verrà pubblicato prossimamente.
-
Il 9 il 10 maggio si terrà la gita a Trento ed a Rovereto organizzata dal nostro socio Tommaso Mancini.
Il programma è disponibile in Segreteria.